10 ESPERIENZE DA NON PERDERE AD HANOI
E QUALCHE PERLA SEGRETA
Siamo quasi alla fine del nostro viaggio attraverso il Vietnam dal sud fino ad arrivare al nord, assicurati di dare un occhiata alle altre guide per scoprire di più su questo bellissimo paese.
Dopo aver passato un pò di tempo nella fresca città di Da Lat a scoprire di più sulla cultura del caffè del Vietnam e andare a caccia di nuvole ( trovi il mio articolo su Da Lat qui), è tempo di un cambio di scena verso l' antica capitale del Vietnam, Hanoi; dove storia e una vita cittadina frenetica convivono.
Ci sono diversi modi per raggiungere Hanoi, in base a quale città del Vietnam parti o se arrivi direttamente quì, nel mio caso sono partita da Da Lat per raggiungere Hanoi e ho preferito il metodo più veloce e cioè con l'aereo.
Il cambio di scenario è stato un pò uno shock culturale niente a che fare con le serene e fresche montagne di Da Lat, con l'atmosfera rilassata di Phu Quoc o con il traffico cittadino ma comunque a misura d'uomo di Ho Chi Minh. Se dovessi paragonarla a qualcosa, mi ricorda un pò l'atmofera di Milano perennemente circondata da una nuvola grigia. Ho passato diverse settimane ad Hanoi e penso che sia una città che merita davvero di essere visitata e vissuta e che ha tanto da offrire in termini di storia e attività ma sono rimasta un pò sorpresa dal fatto che dopo le diverse settimane passate quì sono riuscita a vedere il sole solo una o due volte in quanto la città sembra permeata da un innamovibile bolla di smog.
Ma andiamo a noi e scopriamo quello che l'antica capitale del Vietnam ha da offrire, dai luoghi più turistici alle esperienze più uniche a ai migliori posti in cui mangiare e bere.
Anche se di solito preferisco evitare i posti più turistici, i luoghi più "classici" di Hanoi sono iconici soprattutto se visitati con intenzione.
HOAN KIEM LAKE
Situato nel cuore di Hanoi, al mattino presto i locali si riuniscono per praticare tai chi e i bar nei dintorni si riempiono per colazione, alla sera si illumina e si riempie di musica e locali che fanno esercizio o ballano e cantano o di giovani e non che indossano il tradizionale Ao Dai e scelgono questo posto per i loro photoshoot. E' un punto di ritrovo per sfuggire al rumore della città circondati dal verde e dalle calme acque del suo lago, sicuramente un posto molto suggestivo e iconico di Hanoi.
CITTADELLA IMPERIALE
La cittadella imperiale è un sito patrimonio dell'umanità UNESCO che risale a migliaia di anni fa. E' sicuramente una destinazione imperdibile per conoscere di più sul passato di questa antica capitale e sulla storia del Vietnam, con affascinanti reperti archeologici e un'architettura splendidamente restaurata. E' un sito molto grande che merita di essere visitato, dai suoi cortili esterni, le sue mure che possono essere scalate fino in cima e offrono una visita dall'alto di parte del complesso alle varie stanza che nel corso degli anni hanno visto e vissuto decenni e decenni di storia, al museo con antichi reperti archeologici. È qui che si può percepire la resilienza del Vietnam, dalle dinastie agli anni della guerra.
TEMPIO DELLA LETTERATURA
Il tempio della letteratura è conosciuto come la prima università del Vietnam ed è interessante ancora oggi come non ha perso la sua eredità per i vietnamiti. Infatti dopo essersi diplomati è tradizione per i ragazzi venire in visita al tempio della letteratura e potrebbe capitarti di vedere pulmini colmi di ragazzi nelle loro vesti da diplomandi venire quì per festeggiare e fare foto, alcuni vengono quì anche solo per pregare prima di un esame. E' una testimonianza di come alcuni luoghi nonostante il tempo continuano a mantenere la loro importante rilevanza nella vita delle persone del luogo. Una delle cose che ho trovato più interessanti in questo complesso, sono le imponenti stele che si trovano poco dopo l'ingresso, ben 82 stele, note come stele dei dottori montate su tartarughe di pietra e ogni stele riporta i dettagli dei candidati che avevano superato con successo gli esami reali di stato.
OLD QUARTER
Il cuore pulsante di Hanoi è sicuramente l'old quarter, non puoi dire di aver veramente visitato Hanoi, se non ti sei 'perso' tra le sue tante stradine. E' rumoroso, caotico, e bellissimo. Il quartiere vecchio è una scoperta continua ed è in continuo movimento e cambiamento dalla mattina, dove le strade brulicano di motorini e le attività di lavoro sono al loro massimo fermento e i marciapiedi si riempiono di venditori ambulanti di cibo e snack, alla sera quando i ristorantini si impossessano dei marciapiedi con i loro tavolini e sgabelli di plastica e le strade si riempiono del profumo di cibo, al weekend quando si riempie di turisti e gente del luogo e i bar e localini prendono ancora più vita. Camminando tra le strade dell'antico centro storico ti scorreranno davanti antichi templi e pagode, tradizionali e residenze d'epoca, bar nascosti e negozi di ogni genere. Il mio consiglio è quello di perdervi tra le sue viuzze e lasciare che questo quartiere si scopra a voi poco per volta.
DA NON PERDERE A OLD QUARTER:
TA HIEN STREET
Si tratta solo di una piccola viuzza, conosciuta anche con il nome di "beer street" è una vivace stradina ricca di vita notturna e per lo più di pub e bar che attirano per lo più stranieri
HANG GAI STREET
Conosciuta anche come "silk street" è dove la maggior parte dei negozi che vendono stoffe e vestiti sono situati. Quì è possibile farsi creare abiti su misura o comprare un tradizionale Ao Dai interamente fatto in seta. E' esattamente quello che ho fatto io, adoro il taglio e la stoffa dei loro tradizionali abiti per cui quando ho messo piede in Mooncrafts dando un occhiata ai loro meravigliosi pezzi non potevo non prenderne uno.
MERCATO NOTTURNO
Il mercato notturno di Hanoi nel Old quarter opera solamente nel weekend a partire dalle 18:00 fino a mezzanotte circa. Da venerdì a domenica sera, le strade vicino a Hoan Kiem si trasformano in un gigantesco mercato pedonale. Aspettatevi snack e cibo di strada, musica dal vivo, souvenir economici e famiglie del posto in giro a passeggiare.
ESPERIENZE DA NON PERDERE
Se cerchi qualcosa di un pò più unico e non così estremamente turistico, queste sono le esperienze che mi sono rimaste più impresse ad Hanoi
HIEN MINH TEA HOUSE: UNA CERIMONIA DEL TE' VIETNAMITA
Il Vietnam non è conosciuto solo per il suo caffè ma anche per l'ottimo tè e tra i due il mio palato si direziona più sul bere tè, è per questo che quando ho scoperto Hien Minh Tea House non potevo perdermi l'esperienza di una cerimonia del tè. Hien Minh Tea House è una tradizionale casa del tè ad Hanoi, costruita nel 2016 e il cui obbiettivo è quello di proteggere e coltivare alberi da tè vietnamiti di alta qualità e secolari. Questa tradizionale sala da tè ti invita a rallentare. Il tè verde al loto è il tè simbolo della casa da tè fin dalla sua fondazione ed è esattamente quello per ho scelto anche io. La cerimonia del tè qui non è una performance, ma una forma di consapevolezza. Sorseggiare rari tè, imparare il significato di ogni movimento e respirare in silenzio. E' una vera e propria esperienza che coinvolge tutti i sensi.
MAISON SEN BUFFET: DOVE I LOCALI BANCHETTANO
Ho scoperto questo posto navigando su internet e ho scoperto che è molto rinomato tra i locali che vengono qui soprattutto per festeggiare i compleanni o festeggiare con le proprie famiglie e amici. Amo il cibo e scoprire nuovi posti e questo locale è semplicemente, wow! Maison Sens è un buffet di pesce e non solo, all you can eat, che offre di tutto, dalle ostriche e gamberi freschi alle specialità vietnamite come capesante grigliate, involtini primavera ai frutti di mare e deliziosi dessert. Ho speso circa 550.000 VND (circa 22 dollari) e ho mangiato come una regina.
PARTECIPA A UN FREE WALKING TOUR
Una delle cose che consiglio a chi arriva ad Hanoi per la prima volta è di partecipare a un free walking tour con guida locale. È un modo perfetto per orientarsi nel labirinto dell’Old Quarter, scoprire storie e dettagli che non troveresti mai da solo, e fare domande a qualcuno che vive davvero la città, e se viaggi da solo, è un modo per conoscere nuove persone. Se vuoi provarlo anche tu, puoi prenotare il tour gratuito qui.
UN FOOD TOUR PER SCOPRIRE IL VERO GUSTO DI HANOI
Anche se amo perdermi tra i banchetti di street food, fare un food tour guidato è un ottimo modo per scoprire un altro lato di Hanoi e della sua scena culinaria. Se vuoi scoprire cosa mangiano davvero i locali, evita i ristoranti turistici e unisciti a un tour culinario autentico. Alcuni includono anche il mercato notturno.
I MIGLIORI CAFE'
Non puoi lasciare Hanoi senza aver provato uno dei suoi tanti caffè come il caffè salato o il caffè all'uovo in una delle caffetterie più carine e chic che ci siano. Tra quelli che raccomando:
LERMALERMER: con una selezione di drink e dessert unici e deliziosi in un ambiente dal tocco nostalgico nel tipico stile di Hanoi e in un atmosfera chill e rilassata.
SALT MATE: per provare il loro speciale salt coffee, o caffè salato. So come può sembrare ma questo caffè merita di essere provato, personalmente sono rimasta piacevolmente sorpresa anche se non è tra i miei preferiti come gusto.
GIAO MUA CAFE': molto più affollato grazie al fatto di essere molto conosciuto sui social media ma a buon ragione. E' uno dei cafè forse più estetici di Hanoi, ricorda un accogliente casa hobbit, è uno di quei posti per i quali si viene per un drink ma si rimane per l'atmosfera
SALT N' PEPPER KITCHEN: Hanoi è forse la capitale culinaria del Vietnam e oltre al delizioso cibo di strada a ogni angolo è anche una città dalla scena culinaria raffinata e all'avanguardia. Uno dei miei posti preferiti per un ottimo brunch è Salt N' Pepper Kitchen, un delizioso localino con una delle migliori offerte di cibo dal sapore decadente ed assolutamente delizioso.
CONSIDERAZIONI FINALI: HANOI E' UNA CITTA' CHE PREMIA LA CURIOSITA'
Hanoi non è solo una questione di spuntare caselle. Si tratta di immergersi in tutto: l'incenso in un tempio, le chiacchiere in un mercato notturno, il silenzio di una cerimonia del tè.
È il tipo di posto che ti rimane dentro. Non perché è raffinato, ma perché è autentico. Hanoi è storia, grinta, grazia e sapore, il tutto intrecciato tra clacson di motociclette e sorrisi calorosi.